ANOLINI DI PARMA

Rating: 5.00/5. From 1 vote.
Please wait...
Preparation time
60 mins
Cooking time
150 mins
Difficulty
Difficile
Serves
4 people
Meal course
Primi in Brodo
Posted by
Posted on
400 gr
Noce di Bue
200 gr
Parmigiano Reggiano
150 gr
Pangrattato
1 nr
Salamino
60 gr
Burro
2 Tazze
Brodo di Carne
2 nr
Uova
1 bi
Vino Rosso
1 cu
Conserva di Pomodoro
1 nr
Carota
1 nr
Cipolla Bianca
2 nr
Chiodi di Garofano
1 nr
Costa di Sedano
1 q.b.
Sale
1 q.b.
Pepe Nero
1 q.b.
Noce Moscata
500 gr
Farina
5 nr
Uova
1 1/2 lt
Brodo di Carne
1 q.b.
Parmigiano Reggiano
ANOLINI DI PARMA
  1. Preparate il ripieno: in un tegame, possibilmente di terracotta, lasciate fondere il burro e insaporitevi la carota e il sedano tritati, la cipolla intera teccata con 2 chiodi di garofano, quando il tutto è ben colorito aggiungete la carne e il salamino spellato.
  2. Appena la carne sarà rosolata, spruzzatela col vino e fatelo evaporare, poi salate, pepate, versate il brodo in cui avete diluito il concentrato di pomodoro, coprite e, a fuoco basso, proseguite la cottura per 2 ore: alla fine la carne deve essere stracotta e il sugo ristretto.
  3. Passate tutto al tritacarne. In una ciotola raccogliete la carne tritata con il suo sugo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e le uova, insaporite con un pizzico di noce moscata, mescolate e amalgamate bene il tutto.
  4. Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, salate e aggiungete poca acqua o meglio un cucchiaio d’olio, impastate fino a ottenere una massa morbida ma soda.
  5. Tiratela a sfoglia sottile, su diverse file allineate mucchietti di ripieno, ricopriteli con la sfoglia comprimendo i bordi con le dita.
  6. Ritagliate gli anolini con un tagliapasta. Cuoceteli nel brodo di carne e serviteli con parmigiano grattugiato.

No comments yet, be the first to leave one!

You must be logged in to post a comment.

Contribuisci

Contribuisci anche tu con le tue ricette.

Vai alla barra degli strumenti