- Preparation time
- 50 mins
- Cooking time
- 1 mins
- Difficulty
- Facile
- Serves
- 6 people
- Meal course
- Antipasto
- Posted by
- Posted on
- 18 Agosto 2021
- 500 gr
- Farina
- 70 gr
- Strutto
- 1 pizzico
- Bicarbonato
- 1 pizzico
- Sale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus facilisis, tortor at dictum mattis, massa metus vehicula ligula, porta vehicula augue augue at eros. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Nulla odio augue, efficitur nec felis semper, commodo finibus nisl. Aliquam id finibus turpis. Donec enim sem, auctor id vestibulum eget, rutrum in libero. Mauris commodo eros at pellentesque aliquet. Vivamus metus sem, suscipit quis mauris vitae, accumsan dapibus eros.
- Impastare con acqua o con latte. Il latte rende lo gnocco più morbido ed elastico. Deve essere lavorato a lungo e l'impasto deve risultare sostenuto, la pasta elastica. Deve essere tirato in una sfoglia sottilissima, dopo avere lasciato l'impasto in riposo, almeno mezz'ora. Se verranno rispettati questi passaggi lo gnocco si gonfierà immediatamente nel friggere, resterà asciutto e assorbirà poco olio. Si mangia accompagnato con salumi, formaggi, anche con marmellata, oppure come tipica colazione, freddo , con il caffelatte.
No comments yet, be the first to leave one!
You must be logged in to post a comment.