- Preparation time
- 20 mins
- Cooking time
- 60 mins
- Difficulty
- Facile
- Serves
- 4 people
- Meal course
- Primi piatti di Pasta
- Posted by
- Posted on
- 26 Agosto 2021
- 320 gr
- Gramigna
- 350 gr
- Salsiccia
- 1 Costa
- Sedano
- 1 nr
- Cipolla Bianca
- 1 cu
- Carota
- 1 cu
- Concentrato di Pomodoro
- 200 ml
- Passata di Pomodoro
- 1 bi
- VIno Bianco Secco
- 1 bi
- Burro
- 1 q.b.
- Olio di Oliva
- 1 q.b.
- Sale
- 1 q.b.
- Pepe Nero

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus facilisis, tortor at dictum mattis, massa metus vehicula ligula, porta vehicula augue augue at eros. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Nulla odio augue, efficitur nec felis semper, commodo finibus nisl. Aliquam id finibus turpis. Donec enim sem, auctor id vestibulum eget, rutrum in libero. Mauris commodo eros at pellentesque aliquet. Vivamus metus sem, suscipit quis mauris vitae, accumsan dapibus eros.
- Iniziate la preparazione della gramigna alla salsiccia dal sugo. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio e il burro. Fateli appassire a fiamma moderata mescolando spesso. Quando saranno diventati lucidi unite la salsiccia privata del budello e sminuzzatela con un cucchiaio di legno in modo da ridurne la grana. Fatela rosolare molto bene.
- Quando la carne avrà cambiato colore sfumate con il vino bianco e fate evaporare a fiamma alta. Aggiungete quindi il concentrato diluito in due tazzine d'acqua calda e la passata di pomodoro. Salate, pepate e portate a bollore. Coprite, abbassate la fiamma e cuocete per 45 minuti mescolando spesso. Lessate la gramigna in acqua bollente salata, scolatela al dente e tuffatela nella casseruola con il condimento.
- Mescolate, trasferite la gramigna alla salsiccia nei piatti da portata e servite, se gradite, con parmigiano grattugiato.
No comments yet, be the first to leave one!
You must be logged in to post a comment.